Agrea Centro Studi

Convegno AGREA “Il vino e la vite tra cambiamento climatico e difesa dai patogeni fungini: quale evoluzione?”, le relazioni in PDF

Si è tenuto il 6 dicembre 2024 presso la sala convegni della prestigiosa sede di Rocca Sveva della Cantina di Soave, il convegno organizzato da AGREA: “Il vino e la vite tra cambiamento climatico e difesa dai patogeni fungini: quale evoluzione”.

È stato un momento di formazione e riflessione su tematiche quantomai attuali e innovative di ricerca, di sicuro impatto sulla gestione fitosanitaria del vigneto e la produzione vitivinicola da qui in avanti.

Inseriamo in questa news le relazioni in pdf, in base al programma che trovate qui di seguito.

La gestione della resistenza di Plasmopara viticola agli antiperonosporici

Marina Collina – Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari, Università di Bologna

 

Il contributo delle varietà resistenti alla lotta alla peronospora o alle malattie fungine

Marco Stefanini –Unità Genetica e Miglioramento Genetico della Vite, Fondazione E. Mach

 

Le Tecniche di Evoluzione Assistita-TEA come innovazione genetica per la resistenza ai patogeni

Sara Zenoni, Annalisa Polverari – Dipartimento di Biotecnologie, Università di Verona

 

Effetti del cambiamento climatico sul vino italiano

Riccardo Cotarella –Presidente Assoenologi