NEWS
Ricerca personale SPERIMENTATORE da inserire per la stagione 2023
- 13/02/2023
AGREA Centro Studi sta cercando nuove figure professionali da inserire come SPERIMENTATORE DI CAMPO nel proprio team per la stagione 2023...
Sono scaricabili le relazioni del convegno “Le nuove sfide della difesa fitosanitaria…” organizzato da AGREA
- 21/12/2022
Si è tenuto il 29 novembre 2022 presso la cantina storica di Rocca Sveva il convegno organizzato da AGREA per i festeggiamenti del 25° anno…
Novità dal Centro di Saggio AGREA
- 21/12/2022
Il Centro di Saggio AGREA continua lo sviluppo di nuove tecniche e amplia l’offerta di servizi di sperimentazione...
Le cocciniglie della vite
- 21/12/2022
Le cocciniglie della vite sono studiate e sperimentate in AGREA da sempre, ma recentemente il problema si è accentuato...
Il progetto “SOiLUTION SYSTEM” – Risultati su vite
- 21/12/2022
AGREA è stata coinvolta per 3 anni come partner nel progetto SOiLUTION SYSTEM...
Cimice asiatica: aggiornamenti 2022 nelle ricerche in AGREA
- 21/12/2022
I principali contributi e risultati di AGREA nel 2022 sono qui riassunti, con materiali di approfondimento...
Aggiornamenti sulla moria del kiwi
- 21/12/2022
Il 2021 ci ha visti ancora impegnati nelle varie attività sperimentali sulla cimice asiatica Halyomorpha halys, sia come Centro di Saggio, in prove sperimentali...
L’oidio della vite: sempre più presente nei vigneti
- 21/12/2022
Il 2021 ci ha visti ancora impegnati nelle varie attività sperimentali sulla cimice asiatica Halyomorpha halys, sia come Centro di Saggio, in prove sperimentali...
Ultime pubblicazioni di AGREA
- 21/12/2022
Si è tenuto il 29 novembre 2022 presso la cantina storica di Rocca Sveva il convegno organizzato da AGREA per i festeggiamenti del 25° anno…
Le nuove sfide della difesa fitosanitaria
- 14/11/2022
AGREA Centro Studi, in collaborazione con la Cantina di Soave, organizza il convegno...
25 anni compiuti!
- 07/04/2022
Da tempo ci siamo resi conto che nonostante anni passati a divulgare vita, morte e miracoli della Flavescenza...
Intervista ai 5 soci fondatori di AGREA
- 06/04/2022
Da tempo ci siamo resi conto che nonostante anni passati a divulgare vita, morte e miracoli della Flavescenza...
Monitoraggio degli organismi da quarantena
- 30/12/2020
In accordo con la normativa vigente, AGREA nel 2021 ha operato in alcune Regioni Italiane per il monitoraggio ed il contenimento di Organismi da Quarantena...
Cimice asiatica: esperienze, attività, risultati delle ricerche in AGREA
- 28/12/2020
Il 2021 ci ha visti ancora impegnati nelle varie attività sperimentali sulla cimice asiatica Halyomorpha halys, sia come Centro di Saggio, in prove sperimentali...
Flavescenza dorata: recrudescenza annunciata e situazione attuale drammatica!
- 26/12/2020
Da tempo ci siamo resi conto che nonostante anni passati a divulgare vita, morte e miracoli della Flavescenza...
Centro di Saggio AGREA
- 24/12/2020
L’attività del Centro di Saggio continua con lo sviluppo di nuove metodiche di lavoro, acquisizione di strumentazione scientifica e ampliamento di strutture...
25° Anniversario di AGREA
- 22/12/2020
Il 2022 sarà un anno importante per AGREA, che festeggerà i 25 anni di attività! Si tratta di un traguardo che vogliamo tagliare con il…
AGREA presente alle prossime Giornate Fitopatologiche 2022
- 20/12/2020
Fin dalla sua fondazione, AGREA ha sempre partecipato in forma attiva al congresso “Giornate Fitopatologiche”, il più importante evento scientifico...