Il Centro di Saggio AGREA 2024
Le attività del Centro di Saggio sono proseguite anche quest’anno sui target principali delle colture agrarie italiane e sui BIOSTIMOLANTI. In particolare, negli anni sono in crescita:
- – biostimolanti su fragola e orticole;
- – prove diserbo su mais, soia, girasole, vite;
- – malattie fungine del frumento: fusariosi, ruggine, septoriosi, con raccolta e analisi della granella tramite la trebbia parcellare di nostra proprietà;
- – cimice asiatica pomacee;
- – afide lanigero su melo;
- – nematodi che colpiscono tabacco e orticole;
- – peronospora del pomodoro, sia nel ciclo primaverile-estivo, che autunnale;
- – cocciniglie della vite, in particolare Planococcus comstoki;
- – cracking del ciliegio, con valutazioni di campo e di laboratorio;
AGREA ha inoltre preso parte ad una collaborazione per testare macchine autonome per il controllo delle malattie fungine su vite; ha condotto vari screening di laboratorio sulla miscibilità di diversi prodotti a diversi pH di soluzione. Il Centro Studi si è occupato anche di seguire il monitoraggio di progetti sulla biodiversità funzionale del vigneto.