Il marciume da Glomerella su melo: un altro scoglio da superare
C’era bisogno di qualcos’altro che potesse ridurre ulteriormente la redditività dei nostri frutticoltori e nello stesso tempo desse altro filo da torcere ai ricercatori? Il cambiamento climatico in atto presenta ancora una volta il conto, facendo comparire una sintomatologia su melo già dal 2019 e ad oggi diffusa nelle regioni frutticole del NORD Italia: il marciume da Glomerella.
Potete leggere [qui] una brevissima scheda di presentazione della problematica, che è stata trattata ampiamente in due recenti incontri tecnici, uno dei quali si è svolto a Verona il 17/12/2024 con la partecipazione di AGREA tra i relatori (dott. Lorenzo Tosi) mentre l’altro è stato organizzato da ERSA del Friuli-Venezia Giulia [Locandina] [Link]