Agrea Centro Studi

Nuove pubblicazioni dei ricercatori di AGREA (2024)

Vi segnaliamo queste recenti pubblicazioni di AGREA, che vanno ad aggiornare la produzione scientifica del nostro gruppo.

E. Marchesini, 2024. Erasmoneura vulnerata: indagini sulla cicalina maculata della vite in Franciacorta, prove di strategie di contenimento. La Franciacorta tra Ricerca & Sviluppo: II Rapporto di Attività Ricerca & Sviluppo, 55-66 [Scarica il pdf]

E. Marchesini, M. Pasini, G. Posenato, L. Tosi, N. Mori, 2024. Bioecologia di Pseudococcus comstocki su vite in Veneto. ATTI Giornate Fitopatologiche, 2024, 1, 253-258 [Scarica il pdf] [Poster]

G. Posenato, E. Marchesini, 2024. Effetti collaterali di piretroidi su Kampimodromus aberrans. L’Informatore Agrario, 3, 59-62 [Scarica il pdf]

M. Baldessari, C. Tomasi, S. Zanoni, S.G. Chiesa, A. Acler, T. Facchini, D. Caset, W. Rizzolli, M. Castegnaro, L. Tosi, 2024. Pirimicarb contro afide lanigero efficacia, selettività e residualità. L’Informatore Agrario, 11, 67-70 [Scarica il pdf]

G. Tacconi, L. Tosi, M. Giannini, 2024. Il «dramma» morìa del kiwi, servono risposte dalla ricerca. L’Informatore Agrario, 16, 56-59 [Scarica il pdf]

G. Posenato, A. Micheloni, D. Di Loreto, P. Viglione, M. Marenco, 2024. Peronospora della vite, efficacia di folpet e fosfonato di potassio. L’Informatore Agrario, 18, 2-6 [Scarica il pdf] [Grafici allegati]

E. Marchesini, N. Mori, 2024. Infestazioni fogliari di fillossera su Vitis vinifera. Perché? Vitenda 2025, 118-120 [Scarica il pdf]

I. Checchia, M. Andreolli, F. Lanza, G. Santoiemma, N. Mori, M. Pasini, S. Lampis, G. E. Felis, 2024. Testing low-risk bioactive compounds on Halyomorpha halys: an improved pipeline of analyses to investigate their effects on the bacterial endosymbiont Candidatus Pantoea carbekii. Pest Management Science, https://doi.org/10.1002/ps.8564